Grazie per la tua donazione

Vogliamo ringraziarti per il tuo supporto che ci permette di realizzare i nostri progetti a difesa dell’ecosistema marino.
Nel 2019 abbiamo portato avanti diverse campagne.

Ultimi aggiornamenti da Operazione Siso

SEA SHEPHERD CONTINUA LA DIFESA DEL MEDITERRANEO MOSTRANDO IL PIU’ GRANDE INQUINAMENTO DA PLASTICA DOVUTO ALLA PESCA ILLECITA NEL MARE PIU’ SOVRASFRUTTATO DEL MONDO, GRAZIE AL SUPPORTO DELL’AEOLIAN ISLANDS PRESERVATION FUND E DI SMILE WAVE E ALLA COLLABORAZIONE DEI PESCATORI ARTIGIANALI DI LIPARI E SALINA.

Grazie alla collaborazione di pregio con la Guardia Costiera e la Guardia di Finanza è stata svolta una campagna di due settimane che ha permesso di individuare, mappare nel GPS e recuperare ben 77 FAD, pari a 150 kilometri di spago, centinaia di taniche di plastica, spesso ancora contenenti al loro interno materiali altamente inquinanti (es. residui di olio motore, gasolio, benzina, prodotti chimici di vario tipo). Un’operazione di grande successo, resa possibile grazie al forte lavoro di squadra con le autorità e la comunità del mare, per formare un fronte unico di difesa del Mare e della legalità e del futuro dei nostri figli.

Secondo studi recenti*, la presenza di FAD illeciti è di dimensioni inimmaginabili:

  • 10.000 FAD illeciti nel sud Tirreno con, stimati, 20.000 kilometri di polipropilene e centinaia di migliaia bottiglie e taniche di plastica;
  • 1.596,518 FAD e 5.398,500 bottiglie e taniche di plastica sono stati riversati nel resto del Mediterraneo dal 1961 al 2017;
  • La pesca INN (Illegale, Non dichiarata e Non regolamentata) che uccide molte specie arricchendo la criminalità e mettendo in ginocchio l’economia della piccola pesca artigianale.

*Fonte: pubblicazioni sul Journal of Environmental Management

(https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0301479719314677?via%3Dihub)

I FAD illeciti, una volta spezzatosi il loro ancoraggio, diventano trappole mortali di reti di spago galleggiante in cui rimangono impigliati uccelli marini, tartarughe, cetacei e pesci ormai condannati a morte certa.

Nuovi video qui: primosecondo.

Operazione Siracusa

Dal 2013 Sea Shepherd Italia ONLUS è impegnata a proteggere l’Area Marina Protetta del Plemmirio dalla pesca illegale per preservare l’ecosistema marino ed evitare l’estinzione del Riccio Rosso e della Cernia Bruna.

A partire dal 2013, in 6 anni di attività, grazie all’aiuto delle sei autorità coinvolte, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia Ambientale, Questura e Città di Siracusa, e il lavoro di 208 volontari sono stati fermati 134 bracconieri attraverso 26’604 ore di pattugliamento.

In particolare, da Maggio 2018 a Giugno 2019, grazie al lavoro di 147 volontari e 12’384 ore di pattugliamento, sono stati bloccati 81 tentativi di pesca abusiva con 53 interventi da parte delle forze dell’ordine attivate dai volontari di Sea Shepherd. Grazie a questi interventi, ad oggi, i bracconieri non si spingono più nell’aree A e B della A.M.P.. Vengono ancora intercettati nell’area C. 

Qui puoi vedere il video su Operazione Siracusa.

Pulizia Spiagge e Fondali

Grazie al tuo aiuto, ai nostri fantastici volontari e a tutte le persone che ci hanno aiutato: nel 2018, in 626 ore di pulizia spiagge, abbiamo rimosso 193’520Kg di rifiuti, con 109 volontari di Sea Shepherd e 830 persone venute ad aiutarci; inoltre abbiamo rimosso 440Kg di rifiuti dai fondali , con 354 ore di lavoro, grazie a 32 volontari Sea Shepherd di Divers for the Ocean e 205 persone venute ad aiutarci.

Nel 2019, da gennaio a metà maggio, in 239 ore di pulizia, abbiamo rimosso 35’420Kg di rifiuti, grazie e 61 volontari di Sea Shepherd e 700 persone venute ad aiutarci; inoltre, con 216 ore di pulizia fondali, abbiamo rimosso 2650kg di rifiuti, grazie a 26 volontari di Sea Shepherd di Divers for the Ocean e 480 persone venute ad aiutarci!

Progetto Scuole

Ogni anno Sea Shepherd Italia si impegna a presentare le nostre attività nelle scuole informando gli alunni sull’importanza della preservazione dell’ecosistema marino, dell’impatto della pesca illegale, dell’inquinamento e di tutte le nostre attività.

Nei primi 5 mesi del 2019, abbiamo già svolto 51 incontri, coinvolgendo 2612 studenti grazie a 111 volontari Sea Shepherd e 343 ore di educazione ambientale.

Progetti in preparazione

Stiamo preparando una nuova Operazione per il 2020…

Ti manderemo dettagli appena l’operazione sarà iniziata e le novità su un nuovo progetto che stiamo studiando…perché insieme possiamo fare la differenza!

Ancora grazie di cuore per l’attenzione e la sensibilità dimostrata nei confronti dei nostri progetti.

Sei interessato a collaborare con Sea Shepherd Italia a favore della salvaguardia del mare e delle specie che lo abitano? Contattaci utilizzando il modulo a lato, saremo felice di spiegarti nel dettaglio tutti i passaggi per attivarti a favore del nostro stupendo mare!

    Abbiamo bisogno del Tuo Aiuto

    Entra in Azione per gli Oceani!

    Newsletter
    Iscriviti alla nostra Newsletter
    Tartaruga di pezza su un sasso con scritto difendere, conservare e proteggere

    Ricevi notizie sugli aggiornamenti delle campagne, sulle opportunità di volontariato e sul merchandise esclusivo Sea Shepherd.