La nave di Sea Shepherd M/V Farley Mowat circondata da oltre 35 imbarcazioni di bracconieri e abbordata in pieno giorno.
San Felipe, BCN, Messico. Nella mattina del 9 gennaio 2019 la nave di Sea Shepherd M/V Farley Mowat, impegnata a pattugliare all’interno della zona Rifugio della Vaquita nel Golfo Superiore della California, ha recuperato tre reti da posta illegali; alle 13:00 dello stesso giorno l’equipaggio ha notato circa 35 piccole imbarcazioni da pesca impegnate ad operare all’interno del rifugio.
La nave di Sea Shepherd si è diretta verso il gruppo di imbarcazioni per osservare i metodi di pesca impiegati, dal momento che tutte le attività di pesca con reti da posta sono severamente vietate all’interno dell’area marina protetta.
Alle 13:20 la nave di Sea Shepherd si è avvicinata al gruppo di imbarcazioni, dopo aver rilevato attività di bracconaggio in corso e la presenza di attrezzatura da pesca al totoaba a bordo di una di esse.
A questo punto, una delle barche da pesca ha iniziato a girare intorno alla nave di Sea Shepherd, e in poco tempo anche le altre hanno iniziato la stessa manovra.
La M/ V Farley Mowat è stata vittima di un’imboscata ed è stata attaccata da oltre 35 barche, molte delle quali con a bordo reti da posta. I bracconieri hanno attaccato scagliando pesi di piombo, ancore, spazzatura e pesci morti contro la nave e, in particolare, le finestrature della timoniera, oltre a minacciare l’equipaggio con bottiglie Molotov e gettando benzina sopra e intorno alla nave.
I bracconieri hanno quindi lanciato una rete da posta illegale a prua della nave di Sea Shepherd, che in quel momento era in movimento, nel tentativo di danneggiarne le eliche. Cinque bracconieri sono saliti illegalmente a bordo della M/V Farley Mowat e hanno rubato materiale dal ponte della nave mentre era temporaneamente immobilizzata.
Durante l’abbordaggio illegale, l’equipaggio di Sea Shepherd è riuscito a impedire ai bracconieri di entrare all’interno della nave, e ha usato un estintore per respingerli, in attesa dell’arrivo delle autorità. In quel momento è arrivato un elicottero della Marina messicana e dopo che questo ha sorvolato più volte la nave, le barche hanno iniziato a disperdersi.
I marinai della Marina messicana e la Gendarmeria di stanza a bordo della nave di Sea Shepherd avevano l’ordine imperativo di non sparare. Il capitano della M/V Farley Mowat, dopo aver verificato che non ci fossero danni alla propulsione, ha riavviato i motori e si è diretto verso il porto di San Felipe dove la nave è stata raggiunta dal Comandante della Marina e da un gruppo di rinforzi.
Il Capitano Paul Watson, fondatore e CEO di Sea Shepherd, ha dichiarato: “Sea Shepherd non si farà scoraggiare dalla violenza. La nostra missione è impedire l’estinzione della focena vaquita e continueremo a sequestrare le reti dei bracconieri nella zona Rifugio della Vaquita. Sea Shepherd si congratula con la Marina messicana per la reattività nel risolvere una situazione pericolosa.”
Sea Shepherd è presente nel Golfo della California dal 2015 con Operazione Milagro, una campagna per proteggere il mammifero marino più minacciato sulla Terra: la focena messicana Vaquita. Restano meno di 30 vaquita in vita. La principale minaccia per il piccolo cetaceo è la pesca illegale al totoaba praticata con le reti da posta.
Il pesce Totoaba è un’altra specie endemica in via di estinzione nel Golfo della California ed è pescato illegalmente per il commercio della sua vescica natatoria nei mercati neri asiatici. La vescica del totoaba è nota come “cocaina acquatica” a causa del suo alto valore monetario. Si ritiene che una vescica di totoaba possa valere fino a 100.000 dollari statunitensi (circa 87.000 euro, nota di traduzione).
Sea Shepherd ha già rimosso più di 780 parti di attrezzatura da pesca illegali dal Golfo Superiore della California. Questo significa oltre 174.000 metri di equipaggiamento illegale rimossi, salvando in maniera diretta la vita di oltre 3.100 animali.
Immagini e articolo originale: https://seashepherd.org/…/sea-shepherd-ship-attacked-insid…/
Traduzione a cura di Valentina Guerrieri
Please accept YouTube cookies to play this video. By accepting you will be accessing content from YouTube, a service provided by an external third party.
If you accept this notice, your choice will be saved and the page will refresh.
Vuoi Sostenere Sea Shepherd?
Aiuta Sea Shepherd a Difendere, Conservare e Proteggere i nostri Oceani!
Il ricavato delle vendite del Merchandising andrà a sostegno delle nostre Campagne e Operazioni!