Apex Harmony – Timor Leste è una campagna per aiutare le autorità locali e internazionali a porre fine al massacro illegale di squali da parte di pescherecci industriali nei mari del sud-est asiatico. Alla fine dell’estate 2017, la motovedetta di Sea Shepherd, la Ocean Warrior, è arrivata a Timor Est per indagare sulle segnalazioni di una flotta peschereccia industriale di quindici navi, interessate a grandi quantità di squali. Dopo appena due settimane, l’equipaggio della Ocean Warrior è stato in grado di osservare e documentare le attività della flotta, raccogliendo prove da presentare alla polizia nazionale di Timor Est.

100-200 Millioni di Squali uccisi ogni anno

Si stima che tra 100 e 200 milioni di squali vengano uccisi ogni anno, a volte come catture accidentali di reti da pesca o in abbattimenti di squali maltrattati. Ma la maggior parte di loro sono intenzionalmente cacciati per la loro carne, olio di fegato, cartilagine, pelle e soprattutto, le loro pinne che sono molto richieste per la zuppa di pinne di squalo ampiamente consumata nei paesi del sud-est asiatico. Sebbene sia illegale uccidere gli squali nelle acque di Timor Est, nel febbraio 2017 una flotta di 15 pescherecci industriali che trasportavano i permessi per pescare il tonno, sono stati scoperti a trasferire squali morti in una “nave madre” da carico (frigorifera). La Fu Yuan Yu Leng 999, ormeggiata appena fuori la costa di Vermasse, Timor Est. Le navi furono ispezionate e rilasciate senza multe o sanzioni, nonostante la protesta pubblica.

Fermare il saccheggio illegale di squali da parte delle flotte da pesca industriali

Nell’agosto 2017 la stessa Fu Yuan Yu Leng 999 ha fatto notizia internazionale, quando è stata fermata all’interno del Parco Nazionale delle Galapagos con 300 tonnellate di squali che aveva ricevuto da quattro pescherecci con palangari, appartenenti alla Hong Long Fisheries e alla Pingtan Marine Enterprises. L’equipaggio del Fu Yuan Yu Leng 999 è ora in una prigione ecuadoriana e la nave sequestrata, in programma per essere venduta. Il resto della flotta di 15 persone (appartenente alla Hong Long Fisheries e Pingtan Marine Enterprises, entrambe con sede in Cina) sono ancora libere di pescare, tranne in Indonesia dove Pingtan fu cacciato dal ministro della pesca Susi Prudjiastuti nel 2014. Quando Sea Shepherd è venuta a sapere che la flotta tornava nelle acque di Timor Est con i loro permessi di tonno, ha inviato la M/V Ocean Warrior per investigare e documentare ogni attività sospetta con l’appoggio delle autorità locali.

Assistere le autorità locali nella cattura in flagrante della flotta bracconiera 

L’Ocean Warrior ha trovato la flotta di Hong Long Fisheries / Pingtan Marine Enterprises a 150 km a sud di Timor Est, intenta a pescare con reti da posta ancorate, destinate a specie come gli squali. Sea Shepherd ha documentato tale operazione riscontrando che le navi hanno recuperano dalle loro reti un pescato del 95% fatto di squali, oltre a un sacco di coralli spezzati dal fondo del mare. Dopo aver presentato questa prova alla Polizia nazionale di Timor Est, il 9 settembre è stata condotta un’operazione congiunta utilizzando l’Ocean Warrior il suo gommone veloce, per trasportare l’equipaggio della Polizia e rappresentanti di Sea Shepherd a bordo dei pescherecci.

Altre navi hanno pescato con reti da posta illegali

Sea Shepherd ha trovato una seconda flotta di tre navi di proprietà della Hong Dong Pelagic che pescavano illegalmente nelle acque di Timor Est. Sebbene avessero una licenza per pescare, sono state scoperte a dispiegare più di 2×10 km di reti da posta da ciascuna nave violando in modo evidente il limite massimo di 2,5 km di posa reti stabilito dalla legge internazionale. Sea Shepherd presenterà un rapporto completo delle sue scoperte allo Stato cui queste navi battono bandiera nonché a Interpol, CITES, IOTC e altre autorità competenti.

Far cessare l’abbattimento senza senso di squali

Sea Shepherd ha collaborato con molti governi di tutto il mondo per proteggere le popolazioni di squali globali da un ulteriore declino. In particolare, abbiamo un progetto di lunga data nelle Galapagos in collaborazione con il governo ecuadoriano in cui abbiamo contribuito con oltre un milione di euro all’acquisizione di una motovedetta, l’installazione di sistemi di identificazione delle navi, la formazione e l’applicazione di una squadra di cani pattugliatori che annusano le valigie dei turisti e non solo, in cerca di pinne a supporto legale per l’accusa. In Australia, Sea Shepherd ha lanciato l’operazione Apex Harmony nel 2014 per aiutare a stabilire soluzioni sostenibili per gli attacchi di morso di squalo, opponendosi ai programmi governativi che uccidono gli squali e altre specie di vita marina come metodo per mitigare le interazioni degli squali.

Abbiamo bisogno del Tuo Aiuto

Entra in Azione per gli Oceani!

Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Tartaruga di pezza su un sasso con scritto difendere, conservare e proteggere

Ricevi notizie sugli aggiornamenti delle campagne, sulle opportunità di volontariato e sul merchandise esclusivo Sea Shepherd.