L’Antartide è il continente più vasto, secco, ventoso e freddo del mondo. Coperto quasi interamente da una lastra di ghiaccio, nasconde un paesaggio di valli, montagne e pianure dove le temperature si possono abbassate bruscamente a – 89,2 gradi Celsius; la temperatura più bassa mai registrata sul pianeta. A causa delle condizioni rigide migliaia di ghiacciai si estendono nel mare. Sulla costa, grandi pezzi di ghiaccio si staccano e vanno alla deriva come iceberg. Durante l’inverno il mare circostante si ghiaccia per centinaia di chilometri.
Questo iceberg è stato fotografato durante l’operazione Nemesis nel 2016-17.
Durante le campagne antartiche di difesa delle balene, le navi di Sea Shepherd hanno sempre avuto bisogno di essere più vigili per gli iceberg come questa massiccia bellezza quando navigano con cautela attraverso il gelido Oceano Meridionale. I mari sono freddi. Le temperature variano da circa -2 a 10 gradi Celsius ed è tempestoso. Le tempeste cicloniche viaggiano verso est intorno all’Antartide, intensificandosi a causa del contrasto di temperatura tra il ghiaccio, l’oceano aperto e la mancanza di una massa di terra che funge da frangivento.
Dal ponte della M/Y Steve Irwin, un grande rigonfiamento prende il via durante una violenta tempesta nell’Oceano Antartico.
I venti più forti mai registrati in qualsiasi parte del mondo hanno attraverso il Santuario creando alcune delle onde più grandi del pianeta. Fino a 20-30 metri con venti ciclonici. L’Antartide è veramente una delle ultime grandi aree selvagge del mondo. La fauna marina è abbondante nella zona. Il krill antartico è la specie chiave dell’ecosistema dell’Oceano Antartico e attrae la maggior parte delle balene nella regione.
Capo Adare nell’Antartide orientale. Scattata dalla M/Y Steve Irwin durante l’Operazione Relentless nel 2014-2015 durante il pattugliamento del Santuario delle Balene dell’Oceano Antartico.
La maggior parte delle balene dell’Oceano Antartico migrano verso le acque più calde per l’inverno antartico per partorire. Ritornano a sud nella primavera australe, verso ricchi terreni di alimentazione e rimangono nel rifugio sicuro dell Santuario delle Balene dell’Oceano Antartico per tutta l’estate. Questa è un’area di 50 milioni di chilometri quadrati che circonda l’intero continente dell’Antartide dove la International Whaling Commission (IWC) ha vietato ogni tipo di caccia commerciale. Nonostante il divieto di cacciare tutte le balene nel Santuario delle Balene dell’Oceano Antartico, il programma di ricerca sulle balene in Giappone continua a cacciare balene nel Santuario.
Abbiamo bisogno del Tuo Aiuto
Entra in Azione per gli Oceani!
Ricevi notizie sugli aggiornamenti delle campagne, sulle opportunità di volontariato e sul merchandise esclusivo Sea Shepherd.