La Flotta di Nettuno protegge la fauna marina di tutto il mondo, operando in campagne di azione diretta fin dal 1977. Da allora alcune navi sono state dismesse e ad oggi la flotta di Sea Shepherd comprende cinque imbarcazioni, utilizzate in varie campagne di conservazione degli oceani. Di anno in anno il loro numero aumenta grazie al supporto e al sostegno di generosi donatori!

Il 26 gennaio 2015, durante l’annuale Goed Geld Gala (Good Money Gala) ospitato dalla Lotteria dei codici postali olandesi ad Amsterdam, Sea Shepherd Global ha ricevuto 8,3 milioni di euro per la realizzazione  di una nave progettata per contrastare in maniera efficace la pesca illegale nei mari del Sud. L’imbarcazione è stata costruita nel porto di Antalya in Turchia dal costruttore olandese Damen. Successivamente, nel settembre 2016, è stata battezzata Ocean Warrior.  Il suo viaggio inaugurale fu Operazione Nemesis, l’undicesima campagna in difesa delle balene antartiche di Sea Shepherd, avvenuta tra il 2016 e il 2017.

Curiosità: La MV Ocean Warrior è la prima nave costruita su misura per Sea Shepherd ed è la più veloce della flotta, raggiungendo velocità fino a 30 nodi.

Informazioni tecniche:

Tipo d’Imbarcazione: Nave Pattuglia
Varo: Settembre 2016
Peso: 439 T
Lunghezza: 54m
Velocità Max: 30 nodi
Equipaggio Max: 16 persone

M/Y Age of Union

L’Age of Union, precedentemente nota come Sam Simon, prende il nome dai nostri partner dell’Age of Union Alliance, a seguito di un forte e significativo impegno di sostegno all’inizio del 2022. La nave si è unita per la prima volta alla flotta di Sea Shepherd con il nome di Sam Simon, dal nome del produttore di Hollywood e difensore dei diritti degli animali che ha fatto parte del Consiglio dei consulenti di Sea Shepherd fino alla sua morte nel 2015.
La sua generosa donazione ha permesso di acquistare nel 2012 una nave giapponese che veniva utilizzata precedentemente come nave di osservazione meteorologica, per la flotta baleniera giapponese. La prima campagna della nave Sam Simon è stata Operazione Zero Tolleranza, una campagna in difesa delle balene antartiche, cui ha partecipato lo stesso Sam Simon in qualità di membro imbarcato.

Informazioni tecniche:

Tipo d’Imbarcazione: Nave di ricerca
Varo: 1993
Peso: 720 T
Lunghezza: 56m
Velocità Max: 15 nodi
Equipaggio Max: 30 persone

La nave Conrad è stata donata da Jane Patterson e Sebastiano Cossia Castiglioni – quest’ultimo membro del Board of Advisors Globale e USA e del Consiglio dei Saggi di Sea Shepherd Italia. Si tratta di un catamarano a motore di 17 metri preparato per documentare e, quando necessario, intervenire e per fermare – in concerto con le autorità – la pesca illegale non documentata e non regolamentata (INN).

Informazioni tecniche:

Tipo d’Imbarcazione: Nave Pattuglia
Varo: 2006
Peso: 30 T
Lunghezza: 17m
Velocità Max: 12 nodi
Equipaggio Max: 14 persone

M/Y Sea Eagle

La Sea Eagle è una ex pilotina francese di 40 metri, attrezzata per accogliere 19 membri dell’equipaggio e trasportare due gommoni. Essendo stata costruita per navigare nell’Oceano Atlantico, questa nave è in grado di affrontare i mari più agitati. La nave è stata acquistata grazie alla donazione ricevuta da Allianz SE, Allianz Technology e Allianz Italia, quale parte della collaborazione della durata di due anni tra Sea Shepherd e Allianz per affrontare il problema dei rifiuti plastici che inquinano i Mari e sarà utilizzata quasi esclusivamente per le attività nel Mar Mediterraneo.

“Sea Shepherd è molto grata per il supporto di Allianz, insieme affronteremo il problema degli attrezzi per la pesca abbandonati; cercando soluzioni per convertire i rifiuti di plastica marina in materiali che potranno essere riutilizzati, oppure messi in vendita, per raccogliere ulteriori fondi e creare maggior consapevolezza.” Capitano Alex Cornelissen.

Emanuel Bronner

La Emanuel Bronner è una piccola imbarcazione di proprietà di Sea Shepherd che opera come nave da pattugliamento per la conservazione del Mar Baltico.
Annunciata nel 2017, la nave è stata donata dal filantropo Michael Bronner e intitolata a suo nonno, Emanuel Bronner.
L’imbarcazione ha il compito di aiutare a proteggere la focena nel mar Baltico, ormai a rischio di estinzione.

Informazioni tecniche

Tipo di imbarcazione: Nave Pattuglia
Varo: 1970
Peso: 9 T
Lunghezza: 11.65 m
Velocità Max: 20 nodi
Equipaggio Max: 4

Presto avremo il nome della nuova imbarcazione

Nei mesi scorsi è arrivata a Bremherhaven, in Germania, una nuova imbarcazione! La nave è stata acquistata a Gibilterra e faceva parte della flotta della polizia reale. E’ lunga 25 metri, larga 6 e pesa circa 67 tonnellate. L’intero prezzo d’acquisto di 1.2 milioni di Euro è stato interamente coperto dalle donazioni ricevute da Sea Shepherd Germany, e il suo nome non è ancora stato svelato!

Per maggiori informazioni sui dati tecnici delle nostre navi, scaricate il poster (inglese) aggiornato al 2017 dove potrete trovare le nostre navi principali e le loro caratteristiche tecniche.

Abbiamo bisogno del Tuo Aiuto

Entra in Azione per gli Oceani!

Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Tartaruga di pezza su un sasso con scritto difendere, conservare e proteggere

Ricevi notizie sugli aggiornamenti delle campagne, sulle opportunità di volontariato e sul merchandise esclusivo Sea Shepherd.