Riportiamo le parole del comunicato Sea Shepherd sul salvataggio dell’equipaggio della nave Niko Ivanka, avvenuto in Liberia.
Monrovia, Liberia – Il 17 Luglio, la nave di Sea Shepherd Sam Simon è stata avvisata dello stato di emergenza della nave cargo battente bandiera liberiana Niko Ivanka da parte del Comandante della Guardia Costiera liberiana, in quanto la nave stava imbarcando acqua al largo delle coste della Liberia, in Africa occidentale. La Sam Simon, comandata dal Capitano Thomas Le Coz, ha risposto immediatamente alla chiamata di emergenza e si è diretta verso il luogo dell’affondamento.
I fatti nel comunicato Sea Shepherd
Alle 23.00, la Sam Simon è stata la prima unità ad arrivare sul luogo dell’emergenza e ha cominciato a condurre le operazioni di ricerca e soccorso. C’erano detriti galleggianti e altro materiale nell’acqua. La visibilità era fortemente ridotta dalla pioggia e dall’oscurità.
Alle 23.16, sei sopravvissuti sono stati individuati sull’unica zattera di salvataggio della Niko Ivanka. L’equipaggio di Sea Shepherd ha fornito supporto ai marinai della Guardia Costiera liberiana di stanza sulla Sam Simon per il recupero delle sei persone.
Le sei persone, che erano rimaste in acqua per nove ore, hanno dichiarato che la nave era affondata.
Secondo il racconto dei sopravvissuti, la Niko Ivanka aveva lasciato il porto di Monrovia con 26/28 persone a bordo.
Poco dopo, l’equipaggio della Sam Simon ha sentito le voci di altre persone che chiedevano aiuto. Altre cinque sono state recuperate dopo aver passato tredici ore in acqua. Due di essi indossavano il giubbotto di salvataggio e altri tre si aggrappavano a loro.
In totale, undici persone sono state recuperate dal mare e al momento del comunicato Sea Shepherd, stavano ricevendo le prime cure a bordo della Sam Simon dall’Ufficiale Medico della nave, che è un medico di pronto soccorso.
La ricerca delle persone disperse continua: tra queste ci sarebbero due bambini. Due rimorchiatori hanno raggiunto la Sam Simon per unirsi alla ricerca.
L’impegno di Sea Shepherd in Liberia
Dal 2017, Sea Shepherd collabora con la Guardia Costiera liberiana per combattere la pesca illegale, non regolamentata e non segnalata attraverso pattugliamenti congiunti sotto la direzione del Ministero della Difesa Nazionale della Liberia, l’Onorevole Generale di Brigata (rit.) Daniel Ziankahn. Ad oggi, quindici imbarcazioni sono state arrestate per pesca illegale e altri crimini legati alla pesca.
Storie Correlate
Vuoi Sostenere Sea Shepherd?
Aiuta Sea Shepherd a Difendere, Conservare e Proteggere i nostri Oceani!
Il ricavato delle vendite del Merchandising andrà a sostegno delle nostre Campagne e Operazioni!
Abbiamo bisogno del Tuo Aiuto
Entra in Azione per gli Oceani!
Ricevi notizie sugli aggiornamenti delle campagne, sulle opportunità di volontariato e sul merchandise esclusivo Sea Shepherd.