Caricamento Eventi

SE L’OCEANO MUORE, MORIAMO ANCHE NOI

OCEAN WARRIORS: CHASING THE THUNDER
PER LA PRIMA VOLTA A PARMA IL FILM CON UN UNICA PROIEZIONE!

Giovedì 13 giugno ore 20:30
necessaria la prenotazione scrivi a parmaetica@gmail.com
o telefona al 3890777675

Quando si pensa al cinema sul CRIMINE ORGANIZZATO
vengono in mente film sui narcotrafficanti o sulla vendita di armi illegali. Difficile immaginare che la delinquenza possa essere associata alla pesca illegale, perlomeno sul grande schermo.

OCEAN WARRIORS: CHASING THE THUNDER
è uno dei documentari indipendenti più attesi del 2019,
realizzato da Mark Benjamin e Marc Levin, ci porta a vivere la straordinaria avventura dell’equipaggio della marina Sea Shepherd, un gruppo di ambientalisti che combatte la pesca criminale in Antartide.
I due capitani riprendono l’emozionante inseguimento l’inseguimento in alto mare dei Thunder, navi da pesca illegale, composte da equipaggi di bracconieri e pirati ricercati dall’Intepol.
La nave di Sea Shepherd Bob Barker, capitanata da Peter Hammarstedt, avvista l’imbarcazione dei bracconieri in Antartide e la insegue senza sosta per un centinaio di giorni,
fino ad un incredibile epilogo. Supportato da un eccellente cura tecnica e da una splendida fotografia Ocean Warriors è un necessario e autentico documento sul mondo di oggi che ha il fine sacrosanto di avvicinarci a una presa di coscienza che nessun infotainment è in grado di darci.

INGRESSO LIBERO PER I SOCI PARMA ETICA
Possibilità di fare la tessera in loco (quota 10 Euro)
Presso sala CONI Via Lugi Anedda 5/a Parma

Il film sarà presentato dal team di Sea Shepherd Italia
che parlerà delle MISSIONI nei nostri mari.

Genere FILM Documentario
Durata 96 minuti
Paese USA
sottotitoli italiano

CHI È SEA SHEPHERD?

Fondata nel 1977 dal Capitano Paul Watson, Sea Shepherd è la più attiva e agguerrita Organizzazione per la tutela degli Oceani e della fauna marina.

La flotta di Sea Shepherd è composta da tredici navi con a bordo equipaggi di volontari provenienti da tutto il mondo, disposti a rischiare la propria vita per la causa.

Sea Shepherd non protesta, ma agisce utilizzando tattiche di azione diretta per investigare, documentare e impedire le attività illegali ai danni degli Oceani.

Tra le numerose campagne portate avanti in 40 anni di storia ricordiamo quelle in Canada contro il massacro delle foche, alle isole Faroe, protettorato danese, contro la mattanza di globicefali e altri delfini, e in Mediterraneo contro la pesca illegale.

Inoltre, collabora ufficialmente da diversi anni con le forze di polizia delle Isole Galapagos e porta avanti anche Campagne a terra, di cui due in Italia: Operazione Siracusa e Operazione Jairo Mediterraneo.

La Campagna storica di Sea Shepherd è quella in Oceano Antartico, dove per più di 10 anni la flotta di Sea Shepherd ha combattuto contro la caccia commerciale alle balene, mascherata da ricerca scientifica, portata avanti dalla flotta giapponese. Ogni anno, all’interno del Santuario dei Cetacei in Oceano del Sud, i giapponesi tentano di uccidere 1.000 balene ma, grazie a Sea Shepherd, negli ultimi anni questo numero si è drasticamente ridotto e ha permesso a più di 5.000 balene di continuare a nuotare libere.

Sea Shepherd esiste e porta avanti le proprie campagne grazie alla volontà e al supporto dei singoli individui (volontari e sostenitori).

Visitate il sito e la pagina facebook di Sea Shepherd Italia per restare aggiornati sulle campagne e per sapere come aiutare a mantenere la nostra flotta in mare.

www.seashepherd.it
www.facebook.com/seashepherditalia/

PROIEZIONE ORGANIZZATA DA PARMA ETICA ASD
AFFILIATA ACSI www.parmaetica.com

Condividi questa storia!