Caricamento Eventi

Domenica 1 ottobre 2023 la cantante Corally porterà il suo spettacolo musicale “Music for the Ocean” a Vicenza, a supporto di Sea Shepherd e delle campagne in difesa e conservazione dei nostri Oceani.

Lo spettacolo di svolge all’interno delle Giornate della Solidarietà del festival del volontariato Azioni Solidali Vicentine 2023.

Ingresso libero.

Vi aspettiamo!

🗓️ Quando:
1 ottobre
🕒 Orario:
dalle 17:00 (Corally si esibirà intorno alle 18:30-19:00)
📍 Dove:
Piazza dei Signori a Vicenza
https://maps.app.goo.gl/zE73YeF5uepEpabM9

ℹ️ Info:
contatto@seashepherd.it
eventi@seashepherd.it
artisti@seashepherd.it

*** Ricordiamo che gli eventi ufficiali sono quelli pubblicati in questa pagina, se trovate eventi pubblicati su altre pagine per favore segnalate a: contatto@seashepherd.it.
Il merchandise ufficiale può̀ essere acquistato in Italia solo durante gli eventi pubblicati sulla pagina Facebook di Sea Shepherd Italia, e sul sito italiano http://www.seashepherdstore.it ***

🏴‍☠️ CHI È SEA SHEPHERD?
Costituita nel 1977, Sea Shepherd è la più attiva e agguerrita organizzazione internazionale senza fini di lucro, la cui missione è quella di fermare la distruzione dell’habitat naturale e il massacro delle specie selvatiche negli oceani del mondo intero per conservare e proteggere l’ecosistema e le differenti specie.

🏴‍☠️ Sea Shepherd pratica la tattica dell’azione diretta per investigare, documentare e agire – quando è necessario – al fine di mostrare al mondo e impedire le attività illegali in alto mare.

🏴‍☠️ Salvaguardando la delicata biodiversità degli ecosistemi oceanici, Sea Shepherd opera per assicurarne la sopravvivenza per le generazioni future.

🏴‍☠️ La flotta di Sea Shepherd è composta da sei navi, con a bordo equipaggi di volontari provenienti da tutto il mondo, disposti a rischiare la propria vita per la causa.

🏴‍☠️ Tra le numerose campagne sostenute in 40 anni di storia ricordiamo quelle in Canada contro il massacro delle foche, alle isole Faroer contro la mattanza di globicefali e altri delfini, e in Mediterraneo contro la pesca illegale.

🏴‍☠️ La Campagna storica che ha permesso al grande pubblico di conoscere Sea Shepherd è sicuramente quella vissuta in Oceano Antartico, dove per più di 10 anni la flotta di Sea Shepherd ha combattuto e contrastato la caccia ai Cetacei nell’Oceano del Sud.

🏴‍☠️ Inoltre, Sea Shepherd al fine di contrastare la pesca illegale INN in Africa in 6 anni ha permesso l’arresto di 80 pescherecci che svolgevano attività di bracconaggio.

🏴‍☠️ In Italia Sea Shepherd è attiva con:
– Operazione Siracusa per la difesa dell’Area Marina Protetta del Plemmirio;
– Operazione Jairo per difendere, conservare e proteggere le tartarughe marine e in particolare la Caretta caretta;
– Operazione Siso che ha come obiettivo la protezione del delicato ecosistema delle Isole Eolie dalla pesca illegale non dichiarata e non regolamentata, in particolare mostrare al mondo la reale situazione dell’uso dei FAD nel sud Tirreno;
– Ghostnet Campaign incentrata l’enorme problema degli attrezzi da pesca abbandonati in mare: reti, lenze, nasse, ami, piombi e qualunque attrezzatura ittica deliberatamente o accidentalmente abbandonata in acqua;
– Campagna Difesa Foca Monaca, per difendere la foca monaca del Mediterraneo, la Monachus monachus;
– Anguilla Campaign per il contrasto della pesca illegale di anguille.

🏴‍☠️ Sea Shepherd esiste e opera nelle proprie campagne grazie alla volontà e al supporto dei singoli individui (volontari e sostenitori).

🏴‍☠️ Visitate il sito e la pagina Facebook di Sea Shepherd Italia per restare aggiornati sulle campagne e per sapere come aiutare a mantenere la nostra flotta in mare.

www.seashepherd.it
www.facebook.com/seashepherditalia

https://www.facebook.com/events/255033367529094/

Condividi questa storia!