Caricamento Eventi

La M/Y Sea Eagle sarà ormeggiata nel molo della Spezia dal 18 Agosto al 17 Settembre, è un’occasione unica per visitare (gratuitamente) una delle navi che contrasta le attività di pesca illegale, non riportata e non documentata (INN) nel Mar Mediterraneo. 🏴‍☠️

Potrete incontrare i volontari di Sea Shepherd ed avere informazioni riguardo alle operazioni in Italia e nel mondo. 🐋

Troverete il merchandise di Sea Shepherd 👕

Per chi volesse dare il proprio sostegno alla nave con una donazione di generi alimentari e altro materiale utile a bordo, trovate la lista delle necessità più in basso* 🙏🏻

Vi aspettiamo a bordo!

🗓️Quando:
1-2-3 Settembre
8-9-10 Settembre
15-16-17 Settembre

🕥Orario Tour:

•10.00
•11.00
•14.00
•15.00
•16.00
•20.00 solo il Venerdì 🆕

☎️ per prenotarti manda un messaggio whatsapp al 3290660226
(prenotazione consigliata ma non obbligatoria)

📍Dove: Molo Italia – La Spezia

ℹ️ Info
3290660226 whatsapp
contatto@seashepherd.it

*** LISTA DELLE NECESSITÀ DI BORDO ***

Generi alimentari:
Limoni
Aceto bianco forte
Frutta secca sfusa (noci, nocciole, arachidi, anacardi)
Patate
Pomodori
TVP
Tempeh
Tofu
Aneto
Coriandolo fresco
Pasta Gochujang
Pasta di Harissa
Fagioli edamame surgelati
Seitan
Funghi porcini secchi
Pasticceria
Cumino
Semi di cumino
Semi di sesamo
Polvere di Chai
Aceto di riso
Crema di cocco
Salsa tartara
Glutine vitale di frumento
Ravanello Daikon
Fumo liquido
Kombu
Cacao in polvere (cioccolata da bere)
Orzo istantaneo
Asparagi
Anice stellato
Farina di riso glutinoso
Fecola di maranta
Sommacco
Semi di cumino
Bietola arcobaleno
Granuli di alga kelp
Pomodori in scatola
Succo di carota
Semi di coriandolo
Giaca
Cuori di palma
Cuori di banano
Yogurt greco vegano
Semi di nigella (cumino nero)
Melograni
Pepe nero in grani (sfuso)
Zucca in scatola
Sedano rapa (fresco)
Barbabietola (fresca)
Pak Choi
Cavolo rapa

Materiale vario:
Bilance da cucina
Tortiere
Grembiuli da cucina
Coltelli da cucina
Graffette
Penne a sfera nere
Nastro per etichettatrice (nastro DYMO letratag 12mm)
Fascette per cavi
Tazze
Asciugamani grandi (da doccia)
Luce led per fotocamera: https://www.amazon.it/Moman-Fotografia-Incorporata-Dimmerabile-2500-8500K/dp/B07TZHG664/ref=sr_1_32?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=KAHMXRMXMSL9&keywords=on+camera+light&qid=1692613183&sprefix=on+camera+ligh%2Caps%2C146&sr=8-32
Attacco per fotocamera multimediale:
https://www.fruugo.it/3-in-1-hot-shoe-mount-adapter-triple-hotshoe-extension-bar-camera-bracket-stand/p-183056163-390803533?language=it

*** Ricordiamo che gli eventi ufficiali sono quelli pubblicati in questa pagina, se trovate eventi pubblicati su altre pagine per favore segnalate a: contatto@seashepherd.it.
Il merchandise ufficiale può̀ essere acquistato in Italia solo durante gli eventi pubblicati sulla pagina Facebook di Sea Shepherd Italia, e sul sito italiano http://www.seashepherdstore.it ***
CHI È SEA SHEPHERD?
Costituita nel 1977, Sea Shepherd è la più attiva e agguerrita organizzazione internazionale senza fini di lucro, la cui missione è quella di fermare la distruzione dell’habitat naturale e il massacro delle specie selvatiche negli oceani del mondo intero per conservare e proteggere l’ecosistema e le differenti specie.
Sea Shepherd pratica la tattica dell’azione diretta per investigare, documentare e agire – quando è necessario – al fine di mostrare al mondo e impedire le attività illegali in alto mare.
Salvaguardando la delicata biodiversità degli ecosistemi oceanici, Sea Shepherd opera per assicurarne la sopravvivenza per le generazioni future.
La flotta di Sea Shepherd è composta da sei navi, con a bordo equipaggi di volontari provenienti da tutto il mondo, disposti a rischiare la propria vita per la causa.
Tra le numerose campagne sostenute in 40 anni di storia ricordiamo quelle in Canada contro il massacro delle foche, alle isole Faroer contro la mattanza di globicefali e altri delfini, e in Mediterraneo contro la pesca illegale. La Campagna storica che ha permesso al grande pubblico di conoscere Sea Shepherd è sicuramente quella vissuta in Oceano Antartico, dove per più di 10 anni la flotta di Sea Shepherd ha combattuto e contrastato la caccia ai Cetacei nell’Oceano del Sud.
Inoltre, Sea Shepherd al fine di contrastare la pesca illegale INN in Africa in 6 anni ha permesso l’arresto di 80 pescherecci che svolgevano attività di bracconaggio.
In Italia Sea Shepherd è attiva con:
•Operazione Siracusa per la difesa dell’Area Marina Protetta del Plemmirio;
•Operazione Jairo per difendere, conservare e proteggere le tartarughe marine e in particolare la Caretta caretta;
•Operazione Siso che ha come obiettivo la protezione del delicato ecosistema delle Isole Eolie dalla pesca illegale non dichiarata e non regolamentata, in particolare mostrare al mondo la reale situazione dell’uso dei FAD nel sud Tirreno;
•Ghostnet Campaign incentrata l’enorme problema degli attrezzi da pesca abbandonati in mare: reti, lenze, nasse, ami, piombi e qualunque attrezzatura ittica deliberatamente o accidentalmente abbandonata in acqua;
•Campagna Difesa Foca Monaca, per difendere la foca monaca del Mediterraneo, la Monachus monachus;
•Anguilla Campaign per il contrasto della pesca illegale di anguille.
Sea Shepherd esiste e opera nelle proprie campagne grazie alla volontà e al supporto dei singoli individui (volontari e sostenitori).
Visitate il sito e la pagina Facebook di Sea Shepherd Italia per restare aggiornati sulle campagne e per sapere come aiutare a mantenere la nostra flotta in mare.
www.seashepherd.it
www.facebook.com/seashepherditalia
#seashepherd #seashepherditalia #seashepherdeventi

Condividi questa storia!