No, attualmente le imposte gravanti sul coniuge e sui parenti in linea retta sono pari al 4% con una franchigia di € 1.000.000,00 per ciascun erede; le imposte gravanti su fratelli e sorelle sono pari al 6% con una franchigia di € 100.000,00 per ciascun erede; le imposte gravanti su parenti fino al quarto grado e affini fino al terzo grado sono il 6% senza franchigia; le imposte gravanti su altri soggetti sono l’8% senza franchigia. Sono previste agevolazioni per la prima casa e per eredi portatori di handicap. Per gli immobili sono da mettere in conto anche le imposte ipotecarie e catastali, nella misura complessiva del 3%, che diventano fisse nella misura di € 200 per ciascuna imposta in caso di prima casa.