Lo scorso 23 gennaio l’azione diretta dei volontari di Operazione Siracusa impegnati in pattugliamenti diurni e notturni a difesa dell’ Area Marina Protetta del Plemmirio si è rivelata determinante nelle operazioni di polizia marittima condotte dalla Guardia Costiera di Siracusa.

op.siracusa-breaking-news-1

A partire dalla mattina del 17 gennaio frequenti sono stati gli avvistamenti di un’imbarcazione che salpava le reti all’interno della zona A, zona di riserva integrale che comprende il tratto di mare prospiciente la costa di Capo Murro di Porco, indicata di massima protezione.

op.siracusa-breaking-news-2

Le segnalazioni del nostro team all’Area Marina Protetta del Plemmirio, alla  Guardia Costiera, alla Guardia di Finanza e alla Polizia Ambientale hanno coadiuvato le autorità competenti a uscire dal porto di Siracusa per intercettare i bracconieri ancora presenti.

op.siracusa-breaking-news-3

L’azione operativa ha prodotto l’interruzione dell’attività di pesca illecita e la conseguente denuncia all’autorità giudiziaria, con il prelievo dell’attrezzatura da pesca ancora in mare ed il ripristino della legalità nell’area protetta.

Sea Shepherd Italia è costantemente impegnata nella difesa dell’Area Marina Protetta del Plemmirio come di tutti gli habitat marini complessi e sensibili, costantemente minacciati da attività illegali.

Storie Correlate

Vuoi Sostenere Sea Shepherd?

Aiuta Sea Shepherd a Difendere, Conservare e Proteggere i nostri Oceani!
Il ricavato delle vendite del Merchandising andrà a sostegno delle nostre Campagne e Operazioni!

Abbiamo bisogno del Tuo Aiuto

Entra in Azione per gli Oceani!

Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Tartaruga di pezza su un sasso con scritto difendere, conservare e proteggere

Ricevi notizie sugli aggiornamenti delle campagne, sulle opportunità di volontariato e sul merchandise esclusivo Sea Shepherd.

Torna in cima