Un oleodotto della compagnia petrolifera Petrobras si spezza nei pressi di Rio de Janeiro e riversa oltre 300.000 galloni di petrolio grezzo nella baia e nelle paludi. I volontari di Sea Shepherd coordinano gli sforzi nel salvataggio della fauna selvatica. Il governo dello stato di Rio Grande do Sul stipula un contratto con Sea Shepherd Brasil per sviluppare un piano di salvataggio della fauna impregnata dagli idrocarburi.

 

Febbraio 2000

La Sea Shepherd III viene cancellata dal registro del Belize dopo che il Capitano Watson rifiuta di pagare una tangente ai funzionari del Belize. La nave viene ri-registrata nelle le Isole Cayman e ribattezzata Ocean Warrior.

 

Marzo 2000

La Ocean Warrior si sposta alle isole Galapagos.

Sea Shepherd avvia trattative con le autorità del parco per fornire una nave e un equipaggio conservazionista per effettuare pattugliamenti congiunti in modo da offrire maggiore protezione al Parco Nazionale delle Galapagos, biologicamente unico. L’Ocean Warrior quindi transita nel Canale di Panama raggiungendo Miami, in Florida.

 

Aprile 2000

Paul Watson firma un accordo con lo Stato del Rio Grande du Sol in Brasile

Paul Watson firma un accordo con lo Stato del Rio Grande du Sol in Brasile, dando a Sea Shepherd Brasil l’autorità di condurre pattugliamenti anti-bracconaggio lungo la costa meridionale dello stato. Il Capitano Watson accompagna il Presidente di Sea Shepherd Brazil Alexander Castro sul primo volo per pattugliare la costa.

 

Giugno 2000

Sea Shepherd si unisce alla coalizione che sostiene la creazione del Golfo del Maine International Ocean Wilderness.

The Ocean Wilderness protegge una parte unica del patrimonio ecologico del Nord America, che si estende da circa 12 miglia al largo fino alla fine della Zona Economica Esclusiva di 200 miglia e che comprende dieci miglia su ciascun lato di Stati Uniti e Canada. Estendendo questa area protetta perpendicolare dalla costa al confine fino all’Abisso Atlantico, è possibile proteggere un’ampia varietà di habitat e di vita marina.

 

Luglio 2000

La Ocean Warrior attraversa l’Oceano Atlantico verso l’Olanda per prepararsi a una campagna alle isole Faroe danesi per proteggere i globicefali.

La Ocean Warrior salpa verso le Isole Faroe per intervenire contro il massacro annuale di globicefali. Ancora una volta la questione della caccia è portata sulle prime pagine dei media europei. Sea Shepherd appoggia la pressione economica contro le società che acquistano ancora pesce dalle isole Faroe – che rappresentano il 90% della loro economia – e in particolare contro il colosso olandese Unilever. Oltre 20.000 punti vendita al dettaglio in Europa rescindono i contratti con le Faroe su richiesta di Sea Shepherd.

 

Settembre 2000

niziano i lavori per preparare il Sirenian per la consegna alle isole Galapagos

Iniziano i lavori per preparare il Sirenian per la consegna alle isole Galapagos secondo i termini di un accordo quinquennale con il Servizio e la Marina del Parco Nazionale Ecuadoriano, responsabile del pattugliamento di una riserva marina di 50.000 acri che al momento ha solo un’imbarcazione dedicata a questa attività. Anche il Darwin Research Center è attivamente coinvolto in questo sforzo cooperativo. Il Sirenian è incaricato di condurre pattugliamenti di conservazione nella Riserva Marina delle Isole Galapagos – autorizzati per la prima volta ad una nave iscritta all’estero nelle acque del sito patrimonio mondiale dell’UNESCO – per impedire le operazioni di pesca commerciale entro 40 miglia dalla linea di base delle isole biologicamente uniche. Le Galapagos sono una destinazione primaria per le imbarcazioni asiatiche a caccia di pinne di squalo che trascinano con reti illegali l’abbondante ma fragile fauna marina dell’arcipelago.

 

Aprile 2013

James Price Point risparmiato dalla perforazione petrolifera

Dopo un’enorme pressione pubblica e il lavoro di Environs Kimberley, Save the Kimberley, la Wilderness Society e l’Operazione Kimberley Miinimbi dell’Australia di Sea Shepherd, Woodside Petroleum riprende i piani per la controversa joint venture tra $ 45 miliardi e James Price Point, Australia.

 

Novembre 2000

Sea Shepherd sponsorizza il lavoro di Seal Alert-SA in Sud Africa, contribuendo all’acquisto di un gommone per il loro lavoro nel salvataggio e nella riabilitazione delle otarie del Capo.

 

Dicembre 2000

Sea Shepherd fa causa alla Corte Suprema dello stato di Washington

Sea Shepherd fa causa alla Corte Suprema dello stato di Washington, accusando lo stato di aver ignorato le proprie norme ambientali non avendo protetto una piccola gruppo locale di balene grigie del Pacifico orientale il cui numero era drammaticamente inferiore alle spesso citate 22.000 unità della popolazione di balene grigie. Sea Shepherd chiede che lo stato adempia al proprio obbligo legale di limitare e regolamentare la caccia alle balene dei Makah al fine di proteggere la popolazione locale di balene. Il capitano Watson porta la Sirenian da Seattle alle Galapagos. L’attore Aiden Quinn si unisce all’equipaggio nel tratto di navigazione dal Costa Rica alle Galapagos.

Vuoi Sostenere Sea Shepherd?

Aiuta Sea Shepherd a Difendere, Conservare e Proteggere i nostri Oceani!
Il ricavato delle vendite del Merchandising andrà a sostegno delle nostre Campagne e Operazioni!

Abbiamo bisogno del Tuo Aiuto

Entra in Azione per gli Oceani!

Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Tartaruga di pezza su un sasso con scritto difendere, conservare e proteggere

Ricevi notizie sugli aggiornamenti delle campagne, sulle opportunità di volontariato e sul merchandise esclusivo Sea Shepherd.