La Sea Shepherd III effettua una navigazione di prova dalla Scozia a Bremerhaven, in Germania. A Bremerhaven la nave rimane ormeggiata per ulteriori riparazioni. Il Capitano Watson viene arrestato a Bremerhaven dalla polizia tedesca con un mandato dell’Interpol norvegese. È trattenuto per un giorno e rilasciato dal procuratore di Brema che stabilisce che il mandato contiene informazioni contraddittorie. Il Capitano Watson è libero di viaggiare in Germania.

 

Aprile / Giugno 1997

Il 2 aprile il Capitano Watson si consegna per l’arresto nei Paesi Bassi.

Preoccupato che il mandato norvegese possa ostacolare il suo viaggio in Europa, il 2 aprile il Capitano Watson si consegna per l’arresto nei Paesi Bassi. Il mandato emesso dalla Norvegia richiede che il Capitano Watson rimanga in carcere per una condanna in contumacia per l’affondamento della baleniera fuorilegge Nybraena nel 1992. Segue una tempesta internazionale di proteste, incluse le proteste alle ambasciate norvegesi e olandesi in tutto il mondo. A seguito di un’udienza, la richiesta di estradizione della Norvegia è negata e Watson viene liberato dopo aver trascorso 90 giorni in prigione.

 

Settembre 1997

Michael Kundu, direttore di Sea Shepherd Pacific Northwest, entra segretamente in Siberia con una troupe cinematografica.

Michael Kundu, direttore di Sea Shepherd Pacific Northwest, entra segretamente in Siberia con una troupe cinematografica per documentare l’uccisione di balene da parte dei nativi siberiani. Sebbene minacciato di morte, torna a riferire all’incontro della Commissione internazionale per la Caccia alle Balene (IWC) a Monaco. La troupe cinematografica riporta prove della caccia commerciale illegale di balene, tra le quali filmati di balene macellate trasformate in mangimi per allevamenti di volpi da pelliccia. La Russia continua a rivendicare il massacro come una caccia di “sussistenza”, esentata dalla moratoria sulla caccia alle balene.

 

Ottobre 1997

La Sea Shepherd III compie il suo viaggio inaugurale nel Mediterraneo

La Sea Shepherd III compie il suo viaggio inaugurale nel Mediterraneo, annunciando l’intenzione della Compagnia di intervenire contro la pesca illegale con reti da posta derivante in corso. I pescatori fuorilegge italiani, i principali trasgressori, annunciano immediatamente di voler interrompere la pratica. La Sea Shepherd III porta il membro del Congresso degli Stati Uniti Jack Metcalf (R-WA) e una delegazione di anziani tribali di Makah all’incontro della Commissione internazionale per la Caccia alle Balene a Monaco per dare voce alla forte opposizione alla richiesta di Makah di avere il permesso di iniziare a cacciare le balene grigie. La Sea Shepherd III viene lasciata attraccare gratuitamente nel porto di Monte Carlo e il Principe Alberto presenta il Capitano Watson con un invito al ricevimento ufficiale per i delegati della Commissione Internazionale per la Caccia alle Balene. All’arrivo del Capitano Watson, le delegazioni islandese, norvegese, giapponese e caraibica abbandonano il ricevimento in segno di protesta.

 

Novembre / Dicembre 1997

La Sea Shepherd III parte dalla Francia facendo sosta a Gibilterra e Madeira in rotta verso Key West, in Florida. Tra Gibilterra e Madeira la nave resiste a un uragano senza riportare alcun danno.

Vuoi Sostenere Sea Shepherd?

Aiuta Sea Shepherd a Difendere, Conservare e Proteggere i nostri Oceani!
Il ricavato delle vendite del Merchandising andrà a sostegno delle nostre Campagne e Operazioni!

Abbiamo bisogno del Tuo Aiuto

Entra in Azione per gli Oceani!

Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Tartaruga di pezza su un sasso con scritto difendere, conservare e proteggere

Ricevi notizie sugli aggiornamenti delle campagne, sulle opportunità di volontariato e sul merchandise esclusivo Sea Shepherd.