La Sea Shepherd II e la Edward Abbey partono da Key West, in Florida, attraverso il Canale di Panama diretti a Cocos Island al largo del Costa Rica. All’arrivo sull’isola vengono scoperti numerosi bracconieri. La Sea Shepherd II, sotto il comando del Capitano John Huntermer, e la Edward Abby, sotto il comando del Capitano Watson, allontanano i bracconieri con cannoni ad acqua, bombe puzzolenti e pistole da paintball. Il video dei bracconieri viene inviato alle autorità in Costa Rica.

 

Marzo 1992

La Sea Shepherd II e la Edward Abbey intervengono contro le tonniere

La Sea Shepherd II e la Edward Abbey intervengono contro le tonniere con reti a circuizione che uccidono i delfini nel Pacifico tropicale orientale e li cacciano dalla zona. La Edward Abbey è costretta a rientrare ad Acapulco per effettuare alcune riparazioni. A causa dell’attacco al tonniere messicano Tungui l’anno precedente, le autorità messicane avrebbero dovuto sequestrare la nave. Per questo motivo, il Capitano Watson è entrato di domenica, senza una dichiarazione. Le riparazioni sono state effettuate nei tre giorni successivi all’insaputa del governo messicano. Dopo la scoperta da parte delle autorità, la Edward Abbey si allontana dal porto più velocemente di qualunque nave della Marina messicana.

 

Maggio 1992

Un membro dell’equipaggio di Sea Shepherd si imbarca sulla nave illegale Jiang Hai a Kaohsiung, Taiwan. La nave viene fatta affondare nelle vicinanze del porto per aver violato la risoluzione ONU che vieta la pesca con le reti da posta derivanti.

 

Giugno 1992

Il Capitano Watson partecipa all’incontro della Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente

Il Capitano Watson partecipa all’incontro della Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo in Brasile e informa i media scandinavi che Sea Shepherd Conservation Society prenderà di mira qualsiasi operazione di caccia alle balene da parte di qualsiasi nazione che non rispetti i regolamenti della Commissione Internazionale per la Caccia alle Balene (IWC).

 

Luglio 1992

La Sea Shepherd II e la Edward Abbey partono da Santa Cruz, in California, per un viaggio verso l’Oceano Pacifico settentrionale.

Entrambe le navi incontrano una flotta giapponese con reti derivanti a nord delle Hawaii. I membri dell’equipaggio tagliano e confiscano le reti, speronano uno dei battelli e cacciano gli altri dall’area. Le reti abbandonate vengono confiscate. Il governo giapponese si lamenta ufficialmente con il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. Di ritorno verso la terraferma, sulla Edward Abbey sale un ufficiale della Guardia Costiera degli Stati Uniti. Il Capitano Watson accoglie favorevolmente l’indagine e fornisce alle autorità la documentazione video completa dell’azione. Il Giappone ritira la denuncia ufficiale.

 

Settembre1992

La Sea Shepherd II è ferma a Ucluelet sull’isola di Vancouver.

Dopo anni di servizio, la nave ha troppi problemi meccanici e strutturali e diventa troppo costosa da mantenere. La nave diventa il centro del dibattito dopo che la Canadian Pilotage Association tenta di estorcere tasse eccessive per sabotare Sea Shepherd. Il Capitano Watson svuota la nave di tutti i materiali preziosi e le attrezzature di valore per poi venderla. L’equipaggio di Sea Shepherd continua a monitorare e documentare operazioni illegali con reti da posta derivanti a Kaohsiung, Taiwan. Vengono scoperte 43 nuove navi equipaggiate con oltre 65.000 miglia di reti da posta derivanti. La documentazione è inoltrata alle Nazioni Unite come prova a supporto del divieto proposto sulle reti da posta derivanti.

 

Ottobre 1992

Il governo degli Stati Uniti approva la legge 2152 che autorizza l’intervento del governo degli Stati Uniti contro la pesca in alto mare con reti derivanti.

 

Novembre 1992

Sea Shepherd acquista un peschereccio di manifattura giapponese con registrazione taiwanese dalla vendita di un Marshall’s statunitense a Honolulu. La nave viene acquistata per essere equipaggiata come esca e infiltrarsi nelle flotte di navi da pesca.

 

Dicembre1992

Dopo mesi di sorveglianza, il capitano Watson dirige una squadra verso il nord della Norvegia per cercare navi baleniere norvegesi illegali. Dwight Worker elabora l’affondamento della norvegese Nybraena a Reine sulle isole Lofoten al molo il giorno dopo Natale. Sea Shepherd rilascia un comunicato stampa che descrive l’affondamento come un “regalo di Natale alle balene”.

Vuoi Sostenere Sea Shepherd?

Aiuta Sea Shepherd a Difendere, Conservare e Proteggere i nostri Oceani!
Il ricavato delle vendite del Merchandising andrà a sostegno delle nostre Campagne e Operazioni!