Un’attività di pulizia spiagge della durata di tre giorni, frutto dello sforzo coordinato di Sea Shepherd e dell’organizzazione capoverdiana Biosfera, ha portato alla rimozione di oltre quattro tonnellate di plastica da una remota isola nell’arcipelago dell’Africa Occidentale di Capo Verde. Questa area è una tra le maggiori zone di nidificazione per la tartaruga marina comune (Caretta caretta, ndt), una specie minacciata di estinzione.
Pulizia delle spiagge per proteggere la tartaruga marina
Lavorando con l’imbarcazione di Sea Shepherd Bob Barker e con la Jairo Mora Sandoval, un’imbarcazione fornita a Biosfera da parte di Sea Shepherd nel 2016, più di 40 volontari internazionali e locali hanno rimosso i rifiuti marini dalle spiagge dell’isola di Santa Luzia. Questa attività è stata svolta in preparazione dell’arrivo delle tartarughe marine, che avrebbero altrimenti trovato ostacoli nel deporre le uova durante il periodo di nidificazione nel mese di giugno.
Tra settembre e dicembre 2018, Biosfera ha identificato 5.500 nidi di tartarughe marine sull’isola di Santa Luzia, facendo di quest’isola protetta una delle maggiori aree di nidificazione al mondo per questa specie di tartarughe marine. Capo Verde è il terzo maggiore sito di nidificazione al mondo.
La specie di tartaruga marina Caretta caretta è attualmente classificata come “Vulnerabile” dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), cioè ad un solo passo dallo stato di conservazione “A rischio”. La popolazione di tartarughe marine comuni è in costante diminuzione a causa del bracconaggio e dei danni collaterali provocati da attrezzatura da pesca, come l’intrappolamento nelle reti da pesca. Sei delle sette specie di tartarughe marine sono classificate come minacciate o a rischio di estinzione.
I rifiuti di plastica nella riserva marina di Santa Luzia, Capo Verde
Circa l’80% dei rifiuti plastici rimossi da Santa Luzia era composto da attrezzatura da pesca abbandonata.
Nell’ambito di un evento pubblico che coinvolgerà politici e media locali, la plastica raccolta sarà consegnata presso il porto capoverdiano di Mindelo, con l’obiettivo di evidenziare l’urgenza della protezione della fauna selvatica di Capo Verde.
L’isola di Santa Luzia è parte della Riserva Marina di Santa Luzia di Capo Verde, una bioregione ecologicamente importante che fu visitata da Charles Darwin nell’ambito della famosa spedizione della HMS Beagle, la stessa che lo portò fino alle Isole Galápagos e durante la quale pose le basi della sua opera principale, “L’origine delle specie”.
L’imbarcazione Jairo Mora Sandoval prende il nome dall’omonimo ambientalista, ucciso nel 2013 da bracconieri mentre proteggeva nidi di tartarughe liuto nella provincia di Limón, in Costa Rica.
Leggi qui l’articolo originale
Traduzione: Igor Francetic
- Tartaruga marina comune a Santa Luzia lo scorso anno. Foto di Simon Ager/Sea Shepherd.
- La Jairo Mora Sandoval a largo di Santa Luzia. Foto di Tony Fenn James /Sea Shepherd.
- Rifiuti marini a Santa Luzia. Foto di Tony Fenn James /Sea Shepherd.
- L’equipaggio di Sea Shepherd e i volontari di Biosfera rimuovono attrezzatura da pesca abbandonata. Foto di Tony Fenn James /Sea Shepherd.
- L’equipaggio di Sea Shepherd e i volontari di Biosfera rimuovono attrezzatura da pesca abbandonata. Foto di Tony Fenn James /Sea Shepherd.
- Il Capitano Adam Meyerson e Tommy Melo. Foto di Tony Fenn James /Sea Shepherd.
- La squadra di beach clean-up di Santa Luzia. Foto di Tony Fenn James /Sea Shepherd.
- L’equipaggio di Sea Shepherd e i volontari di Biosfera rimuovono rifiuti marini da Santa Luzia. Foto di Tony Fenn James /Sea Shepherd.
- I rifiuti caricati sulla Bob Barker per lo smaltimento Foto di Tony Fenn James /Sea Shepherd.
- Rimozione di rifiuti plastici da Santa Luzia. Foto di Tony Fenn James /Sea Shepherd.
- L’attrezzatura da pesca abbandonata blocca il percorso che le tartarughe percorrono durante la nidificazione. Foto di Tony Fenn James /Sea Shepherd.
Vuoi Sostenere Sea Shepherd?
Aiuta Sea Shepherd a Difendere, Conservare e Proteggere i nostri Oceani!
Il ricavato delle vendite del Merchandising andrà a sostegno delle nostre Campagne e Operazioni!